Si sa, i tempi della pellicola in b/n non sono proprio immediati. Ho finalmente sviluppato i miei rulli fatti in un recente viaggio a Parigi, dove ho riempito gli occhi con una straordinaria serie di mostre fotografiche! Alcune programmate da casa, ed una, la più bella, scoperta sul posto. Ho avuto il piacere di vedere la grande retrospettiva al Centre Pompidou dedicata a Henry Cartier Bresson. Mostra completa, dalle primissime fotografie ai disegni degli ultimi anni. Foto famosissime, tutto bene e perfetto, però…non mi è scattata la molla che ti fa dire: emozionante. Vado controcorrente a dire questo, ma è il mio modesto pensiero. Mentre, inaspettata, al Jeu de Paume antologica straordinaria di Robert Adams. Un grande cantore del ovest americano, fotografie raffinatissime, un b/n curatissimo e magistrale. La serie di 6 o 7 fotografie del 1969 dedicate ad un minuscolo paese di nome Eden, da sole valgono la mostra! Cercate i suoi libri tradotti in italiano: “Lungo i fiumi” e “La bellezza in fotografia”, buona lettura! E poi ancora una completa retrospettiva di Brassai al Hotel de Ville e per finire alla MEP (Maison Européenne dela Photographie) un’esposizione di Jean-Michel Fauquet, fotografo parigino, che narra con grande poesia il suo mondo fatto di oggetti, ritratti. Cercatevi il suo sito e guardatelo con attenzione. E naturalmente buone fotografie a tutti!
Parigi
Rispondi