Archivio mensile:novembre 2015
Paris Photo 2015
Buongiorno ai miei tre lettori. E’ da sabato che penso se pubblicare un po’ di notizie sparse sull’ultima edizione di Paris Photo, che ho avuto la fortuna di poter visitare. Dopo i tremendi fatti di Parigi ho perso l’entusiasmo accumulato in due giorni di fiera. Ho dovuto sedimentare i pensieri e pensare se fosse giusto scrivere delle facezie in un momento così difficile, tragico per tante persone. Adesso ho deciso di scrivere della fiera, della bellezza delle fotografie che ho visto, perché questi signori, questi criminali vogliono proprio distruggere la bellezza (vedi anche i fatti di Palmira), la bellezza oltre che materiale anche quella spirituale insita in ogni vita umana. Non devono vincere e non vinceranno. La fiera si conferma sempre ad altissimi livelli. E’ impossibile descrivere tutto quello che ho visto. Posso solo dirvi che la fa da padrone la fotografia storica, praticamente tutti i grandi del ‘900 sono presenti, ma quello che mi colpisce è che ho visto straordinarie immagini dagli anni ’30 ai ’50 di nomi non sulla bocca di tutti, ma di uno spessore notevole. Sempre meravigliose le gallerie Lumiere de Rose con le sue foto anonime da fine ‘800 agli anni ’50 (a proposito, al primo giorno era sold out!), e Camera Obscura, con straordinarie polaroid di Sarah Moon e le bellissime immagini di Masao Yamamoto. Ma non riesco a scrivere di tutto quello che ho visto! Però della galleria di cui in questo momento non ricordo il nome devo dirvi! Una mostra monografiche con le fotografie dei graffiti parigini di Brassai, da svenire! E poi Weston, con una immagine del deserto americano fantastica (anche nel prezzo 165.000 euri!), Avedon, Penn, ma si, non posso scrivere di tutti! Naturalmente mi sono fatto anche gli occhi al settore editoria, con tanti, tanti libri bellissimi. E poi in fiera si incontrato sempre amici con i quali è bello scambiarsi un po’ di opinioni, vero Marco, vero Giulio? E con me c’erano a farmi compagnia Mario con Michela e Simone con Chiara. E come sempre buone fotografie a tutti!
Pozzo Sanna
La valle delle anime
Buongiorno ragazze e ragazzi, ultimi aggiornamenti dalla terra sarda. Sono in Sardegna con l’amico fotografo Marco in giro per le miniere di Ingortosu e Montevecchio. Archeologia industriale emozionante. Oggi giornata trascorsa a Pozzo Sanna, dove la fatica, il sudore, il dolore dei minatori che lì hanno lavorato è ancora ben presente, insieme alle loro voci portate dal vento. Grandi emozioni. Oltre a Marco, è con me la mia Mamiya RB67, che già conoscete….Vi aggiorno nei prossimi giorni!