
Gianni Ritsos “Molto tardi nella notte” Crocetti Editore, 2020.
“Una farfalla azzurra
sopra una margherita bianca.
Mi ha convinto.”
Tratta dalla serie “Secondi” 1988-1989.
Amìala ch’â l’arìa amìa cum’â l’é
Amiala cum’â l’aria ch’â l’è lê ch’â l’è lê
Amiala cum’â l’aria amìa amia cum’â l’è
Amiala ch’â l’arìa amia ch’â l’è lê ch’â l’è lê Guardala che arriva guarda com’è com’è
Guardala come arriva guarda che è lei che è lei
Guardala come arriva guarda guarda com’è
Guardala che arriva che è lei che è lei Nera che porta via che porta via la via
Nera che non si vedeva da una vita intera così dolcenera nera
Nera che picchia forte che butta giù le porte Nu l’è l’aegua ch’à fá baggiá
Imbaggiâ imbaggiâ Non è l’acqua che fa sbadigliare
(ma) chiudere porte e finestre chiudere porte e finestre Nera di malasorte che ammazza e passa oltre
Nera come la sfortuna che si fa la tana dove non c’è luna luna
Nera di falde amare che passano le bare Âtru da stramûâ
 nu n’á â nu n’á Altro da traslocare
Non ne ha non ne ha Ma la moglie di Anselmo non lo deve sapere
Ché è venuta per me
È arrivata da un’ora
E l’amore ha l’amore come solo argomento E il tumulto del cielo ha sbagliato momento
Acqua che non si aspetta altro che benedetta
Acqua che porta male sale dalle scale sale senza sale sale
Acqua che spacca il monte che affonda terra e ponte
Fabrizio De Andrè “Dolcenera” tratto dall’album “Anime salve”, 1996.